Carrello (0 prodotti)
Sei un audioprotesista? Entra nella rete di CIAO®!
Come nasce CIAO®?
Il progetto CIAO® nasce dopo 3 anni di studi di ricerca e sviluppo con l'obiettivo di intercettare esigenze, pareri e aspettative delle persone con problemi di udito che usano o meno apparecchi acustici.
Questa Sentiment Analysis ci ha permesso di ottenere informazioni fondamentali per elaborare dettagliatamente il nostro business model.
Requisiti per CIAOEntra a far parte di CIAO®

Le persone si informano su internet
La prima indicazione ci è arrivata dalla percentuale di persone che usano il web per informarsi sugli apparecchi acustici.
Le ultime rilevazioni Eurotrak 2022 hanno confermato questa tendenza: internet, infatti, si è posizionata tra i primi tre canali d'informazione per i soggetti ipoacusici. Il dato non sorprende ed è coerente alla tendenza generale post pandemia sull'utilizzo del web per informarsi e acquistare prodotti di salute e benessere.
Qual è la prima reazione delle persone quando vedono un post Social sugli apparecchi acustici?
Nel 93% dei casi, gli utenti pongono la stessa domanda: “quanto costano?”. E, una volta ottenuta questa informazione, il primo impatto con il prezzo degli apparecchi acustici è quasi sempre negativo.
Non a caso, la risposta “prezzo troppo elevato” risulta una delle motivazioni più frequenti tra le persone ipoacusiche che non hanno acquistato e/o non intendono acquistare apparecchi acustici, nonostante la loro condizione uditiva deficitaria
CIAO® nasce anche con l'obiettivo di rovesciare questa percezione negativa sul prezzo degli apparecchi acustici attraverso un approccio volto ad una maggiore trasparenza sui costi.
Separare i costi della tecnologia da quelli del servizio è una scelta che punta a dare una maggiore consapevolezza sul valore economico del prodotto e delle professionalità impiegate. Una trasparenza che al contempo valorizzi la professionalità degli audioprotesisti.

I requisiti per entrare in CIAO®


- centri acustici del mercato indipendente
- liberi professionisti non monomandatari
- centri acustici facenti parte di catene